ECOSOSTENIBILITA’
Il tema della SICUREZZA ALIMENTARE è un tema centrale del nuovo millennio da affrontare, a livello locale ed internazionale, tenendo conto della multidisciplinarietà della materia che coinvolge sia aspetti socioculturali, politici ed ambientali nonché agronomici ed economici.
La definizione comunemente accettata è quella della FAO, on il termine SICUREZZA ALIMENTARE si definisce una situazione in cui “tutte le persone, in ogni momento, possono disporre, dal punto di vista economico e fisico, degli alimenti sufficienti, appropriati e sicuri per soddisfare il loro fabbisogno nutrizionale necessario per condurre una vita attiva e sana”.
La nostra agricoltura sostenibile è un’agricoltura che non mira solo a garantire la sicurezza alimentare attraverso una maggiore produzione, ma aiuta a soddisfare le aspirazioni socio-economiche e culturali e a proteggere e conservare le risorse naturali per soddisfare le esigenze future.
L’Az. Agricola Pazienza Gaetana attua un’agricoltura orientata ad una green economy integra gli input dati dalle risorse naturali locali e dai processi biologici per ripristinare e migliorare la fertilità del suolo, favorire un uso più efficiente dell’acqua, aumentare la biodiversità delle colture e del patrimonio zootecnico, ridurre l’uso della chimica per la gestione di parassiti e infestanti.
In linea con le scelte aziendali, provvediamo alla difesa delle colture in via preventiva, selezionando specie resistenti alle malattie e intervenendo con tecniche di coltivazione appropriate. Questo modo di operare conserva l’originale sostanza organica del terreno ed assicura frutta di primissima qualità. L’impatto ambientale dell’attività agricola è dunque molto basso; ogni segmento di terreno viene utilizzato nel rispetto dei suoi cicli naturali, inclusa la tecnica della rotazione delle e quindi in modo ecosostenibile.
CERTIFICAZIONI DI QUALITA’

Global Gap
