Lasciati trascinare dalla freschezza.

INFORMAZIONI
L’anguria appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee.
L’anguria è un frutto tipicamente estivo.
È molto presente sulle tavole del bacino del Mediterraneo ed ha origini africane.
Si ritiene che sia un frutto indigesto, ma questa caratteristica è attribuibile sì all’elevato contenuto di acqua, che ne aumenta il potere saziante, ma anche all’abitudine di mangiarla molto fredda.

Proprietà
L’anguria presenta un’elevata percentuale d’acqua, pari a oltre il 90% dell’intero frutto.
Il suo nutriente più importante è il licopene, una sostanza antiossidante e quindi utile nella prevenzione dei tumori e nella lotta contro i radicali liberi.
L’anguria contiene inoltre una quota di fibra alimentare, proteine, sodio, potassio, ferro, calcio, glucidi e vitamine dei gruppi A, B1, B2 e C.È un frutto dissetante, diuretico e depurativo.
Fa bene al fegato e ai reni ed è molto gradevole nelle giornate particolarmente calde. Inoltre, il suo contenuto di sali minerali aiuta a combattere quella stanchezza tipica dell’estate.
L’anguria è molto utile nelle diete dimagranti in quanto apporta un esiguo numero di calorie, ma ha un effetto saziante ed è completamente priva di grassi.
CuriositÀ
Insieme all’ananas, grazie alle sue proprietà, è uno degli alimenti più efficaci contro la cellulite.
Essendo l’anguria particolarmente ricca d’acqua alcune popolazioni africane, che vivono in zone desertiche, la utilizzano come risorsa idrica, oltre che alimentare
Ricetta
Sorbetto all’anguria
Ideale come dessert a fine pasto o come merenda
Ricetta
Confettura d’anguria
Idea davvero originale da gustare!